di Gaiaitalia.com
Due personaggi soli di notte s’incontrano e si dicono l’altrove.
Uno dei due decide di partire volontario per una guerra immaginaria spogliandosi di questa moderna tecnologia. L’altra, rimasta sola in un albergo ad ore, subisce la perdita e si vende ai venti.
Una riflessione drammaturgica in tre quadri, Una Disperata Vitalità, Una Sconfinata Giovinezza, Un Mondo Nuovo. Un’ispirazione che nasce per le strade di Roma, urbe dissacrante e santa, gomitolo di valori e disvalori. Qui resistenze artistiche, qui un Pasolini che regge se stesso fra le braccia disegnato sui muri. La lei che viene cercata, ma si estingue, la Lei, che non è, rappresenta la memoria, la madre, l’unione, il legante, la voglia di vivere, la ricerca di un nuovo senso civico, la domanda sul futuro incerto.
Dopo gli incontri, le vicissitudini, le analisi: Cosa resta di noi? Cosa ci portiamo? Cosa lasciamo?
scritto e diretto da Luca Trezza
con Francesca Muoio e Luca Trezza
alle luci Martin Emanuel Palma
fotografie di Matteo Mat Nardone
si ringrazia Eleonora Bucci
(2 maggio 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata