L’Amleto in cuffia con il Teatro Mobile

208
dal sito teatromobile.eu

di Andrea Mauri

Spettacolo molto coinvolgente, organizzato dal Teatro Mobile ai giardini di Piazza Vittorio a Roma, Il tempo impossibile di Amleto di Pina Catanziriti e la regia di Marcello Cava. Gli spettatori in cuffia hanno ascoltato i bravi attori Roberto Andolfi, Dario Carbone, Claudia Frisone e Raffaele Gangale aggirarsi negli angoli più suggestivi del giardino per dare forma al testo ispirato alla tragedia di Shakespeare, ma con l’intento di destrutturare la narrazione consueta dell’opera.

In cuffia, non solo le battute degli attori, ma anche la musica di Lametia con i musicisti dal vivo Franco Bertolino (viola), Camilo Calarco (contrabbasso) e Marcello Rotondella (fiati e percussioni).

Un percorso tra gli abituali frequentatori del giardino, tra le famiglie che si riuniscono al tramonto, tra i bambini che giocano a pallone. Sguardi curiosi e attenti a ciò che accadeva nello spazio comune, tanto che gli attori, mentre declamavano le battute, condividevano un’estemporanea partita a calcio con quei ragazzini che in qualche modo aspiravano a far parte del cast dello spettacolo.

La messa in scena sperimentale si è svolta in quattro movimenti alla ricerca delle parti di testo più vicine all’attualità, abolendo il piano narrativo tradizionale, già parte del nostro immaginario collettivo. Dopo aver attraversato la parte centrale del giardino, il pubblico si è seduto sui gradini di una piccola arena costruita all’interno della piazza e, ascoltando gli attori, dietro i platani, sullo sfondo un tramonto rosso arancia che squarciava il cielo e ricopriva di magia lo spettacolo. Quei bambini che prima giocavano a pallone hanno poi preso le cuffie della storia misteriosa da ascoltare e si sono uniti al gruppo, insieme a nuovi curiosi che si aggiungevano lungo il percorso.

Il tempo impossibile di Amleto

di Pina Catanzariti

con Roberto Andolfi, Dario Carbone, Claudia Frisone e Raffaele Gangale

musiche di Lametia

con dal vivo Camilo Calarco (contrabbasso), Francesca Colombo (violino), Marcello Rotondella (fiati e percussioni)

Regia di Marcello Cava

Visto per voi ai Giardini di piazza Vittorio di Roma il 18 settembre 2025.

 

 

(19 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata