Bermudas e la danza vola

323

di Alessandro Paesano

Sulle musiche ipnotiche e modulari degli Underworld, un gruppo di danzatori e danzatrici sale sul palco del Festival Sempre più fuori di Roma, nella location di Villa Massimo.
Uno dei danzatori annuncia il tipo di passi che verranno replicati e riprodotti e poi ogni singolo e singola performer si cimenta con i passi dichiarati, creando sul palco uno spazio condiviso dove ognuno, ognuna, interagisce in una prossemica collaborativa entro la quale ogni performer cerca una propria cifra stilistica, entrando in relazione con le cifre altrui.

Le braccia in seconda, le continue pirouette, gli spostamenti laterali, la grammatica della coreografia è organizzata su elementi modulari, che si possono ripetere, declinandosi anche in base alle diverse capacità di ogni performer, sempre dall’alta capacità atletica, qualunque sia la sua età.
Ne scaturisce un movimento coreutico coordinato nel quale ognuno, ognuna, contribuisce alla creazione di uno spazio condiviso nel quale il movimento si basa su semplici regole che dalla ripetizione passano alla condivisione e alla coordinazione di movimenti gestiti nello stesso spazio. I corpi si avvicinano si sfiorano, quasi, improntando un dialogo nella danza e con la danza.
Pensato per un numero variabile di interpreti Bermudas è un lavoro splendido che porta la firma di Michele Di Stefano, una coreografia che è al contempo un omaggio e un regesto della danza contemporanea.

Una delle perle di un Festival come Sempre più fuori, giunto alla sua quinta edizione, che ripaga di una certa attesa (lo spettacolo inizia con più di un’ora di ritardo rispetto quanto indicato sul programma)  regalandoci un’esperienza unica e indimenticabile.

Bermudas
MK Michele di Stefano
con Philippe Barbut, Biagio Caravano, Saverio Cavaliere, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Laura Scarpini, Francesca Ugolini
ideazione e coreografia Michele Di Stefano
musica Kaytlin Aurelia Smith, Juan Atkins/Moritz Von Oswald, Underworld
luci Giulia Broggi in collaborazione con Cosimo Maggini
custom styling Marco Mazzoni e Michele Di Stefano
coproduzione mk e Bolzano Danza/Tanz Bozen

Visto per voi a Villa Massimo il 7 luglio 2025

 

 

 

 

(16 luglio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata