di Gaiaitalia.com
Fino al 17 gennaio la Sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini presenta “Decamerone – Vizi, virtù, passioni” interpretato da Stefano Accorsi per la regia di Marco Baliani. E’ il secondo appuntamento con la coppia Accorsi/Baliani dopo il successo della loro personale versione de “L’Orlando Furioso”, preparato come “Il Decamerone”, per il Progetto Grandi Italiani.
Nella cornice del Decamerone “la città di Firenze è appestata, servono storie che facciano dimenticare, storie di amori, erotici, furiosi, storie grottesche, paurose, purché siano storie, e raccontate bene, perché la morte là fuori si avvicina con denti affilati e agogna la preda”.
Sulla scena un carro-furgone, “casa” e teatro viaggiante della compagnia che si appresta a mettere in scena l’opera. Il Carro è modulare ed è escamotage scenico per la messa in scena di sette novelle del Decamerone
Lo spettacolo è parte del progetto ‘Grandi Italiani’ di Marco Baliani, Stefano Accorsi e Marco Balsamo. L’obiettivo è portare in teatro la lingua di tre grandi italiani Ariosto, Boccaccio, Machiavelli, sfidando la complessità delle loro opere, per scoprire quanto ancora possiamo nutrirci delle loro invenzioni, dei loro azzardi, delle loro intuizioni. E per mostrare, con l’arte della scena, che la bellezza delle loro creazioni è un tesoro inestinguibile, a doppio filo legato a quell’altra beltà che è il nostro paesaggio italiano e le nostre opere d’arte.
(11 gennaio 2015)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata